Sapere come vengono valutate le perle può aiutarti a fare un acquisto intelligente e a non pagare troppo. Che tu sia nuovo nell'acquisto di perle o che le abbia collezionate da un po', capire come valutarle ti aiuterà a trovare qualità e valore in queste bellissime gemme. Questa guida ti dirà tutto ciò che devi sapere su come giudicare le perle, inclusi i diversi sistemi di valutazione e le caratteristiche specifiche che rendono una perla molto preziosa.
Cosa Rende Così Importante la Valutazione delle Perle?
Non si tratta solo di aspetti tecnici quando si valuta una perla; è anche sapere cosa si sta comprando. Le perle sono più difficili da valutare rispetto ai diamanti perché sono naturali e non seguono regole rigide. Ogni perla è diversa, e la sua superficie, lucentezza e il modo in cui è stata creata raccontano una storia diversa. Comprendere come vengono valutate le perle è fondamentale per fare un acquisto informato.
Se capisci la valutazione delle perle, sarai in grado di:
- Confrontare le diverse perle in modo equo.
- Sapere se stai ottenendo un buon prezzo.
- Individuare eventuali problemi prima di acquistare.
- Apprezzare davvero quanto lavoro ci sia dietro alla crescita di perle di alta qualità.
Valutare le perle significa considerare molte cose contemporaneamente per avere un'idea completa di quanto sia buona ogni perla. In questo modo, gli acquirenti possono essere certi di ottenere una valutazione equa di ciò per cui stanno pagando.
I Due Principali Sistemi di Valutazione delle Perle che Devi Conoscere
Ci sono due principali metodi di valutazione delle perle di cui dovresti essere a conoscenza: il sistema AAAAA-A e il sistema delle Tahiti. Il sistema AAAAA-A è solitamente usato per le perle d'acqua dolce e Akoya, e le classifica dalla migliore alla peggiore. Il sistema delle Tahiti considera aspetti diversi come la forma della perla, la superficie, la lucentezza e il colore. Conoscere questi sistemi ti aiuterà a fare scelte intelligenti quando acquisti perle. Assicurati solo di sapere quale sistema utilizza il venditore per valutare la qualità della perla. Ti sentirai sicuro del tuo acquisto se prenderai il tempo di conoscere gli standard di ciascun sistema.
Il Sistema AAAAA-A: Più Comune per Perle d'Acqua Dolce e Akoya
Il sistema di valutazione AAAAA-A è spesso usato per le perle d'acqua dolce e Akoya, ma può essere applicato a qualsiasi tipo di perla. Questo sistema valuta le perle usando gradi alfabetici da AAAAA (qualità più alta) fino a A (qualità accettabile). La valutazione corrente più diffusa utilizza i gradi A, AA, AAA, AAAA e AAAAA.
Ecco come si suddivide il sistema moderno AAAAA-A:
| Classe | Livello di qualità | Imperfezioni sulla superficie | Qualità della lucentezza | Requisiti di forma |
|---|---|---|---|---|
| AAAAA | Eccezionale | Imperfezioni sulla superficie da 0 a 2% | Eccellente, profonda e come uno specchio | Perfetta rotondità |
| AAAA | Premium Plus | Imperfezioni sulla superficie da 2 a 5% | Eccellente, come uno specchio | Quasi perfetta rotondità |
| AAA | Premium | Difetti superficiali 5-10% | Molto buona fino a eccellente | Buona rotondità fino a quasi rotonda |
| AA | Alto | Difetti superficiali 10-25% | Buono-molto buono | Per lo più rotonda |
| A | Accettabile | Difetti superficiali oltre 25% | Da discreto a buono | Varie forme accettabili |
Il Sistema Tahitiano (A-D): Preferito per Perle delle Perle del Mare del Sud e Tahitiane
Il sistema Tahitiano utilizza A, B, C e D per valutare le perle Tahitiane. Si concentra principalmente sulla pulizia della superficie, con la Classe A come la migliore e la Classe D con molti difetti.
Ecco una lista:
- Classe A: La superficie è quasi perfetta e ha una grande lucentezza.
- Classe B: Ci sono piccoli difetti su meno di 10% della superficie.
- Classe C: Ci sono difetti evidenti su 10–30% della superficie.
- Classe D: Ci sono molti difetti su più di 30% della superficie.
I 7 Fattori Critici che Determinano la Valutazione delle Perle
1. Lustri: Il Cuore della Bellezza delle Perle

La lucentezza è spesso considerata il fattore più importante nella valutazione delle perle. La lucentezza e la qualità della madreperla sono strettamente correlate. Se il nucleo è visibile sotto la madreperla, o se la perla ha un aspetto opaco e polveroso, si può presumere che la madreperla sia sottile.
Le perle di alta qualità dovrebbero riflettere la luce in modo netto, creando riflessi simili a uno specchio dove si possono vedere immagini chiare. Quando si esamina la lucentezza, cerca:
- Riflessi nitidi e netti piuttosto che immagini sfocate
- Splendore luminoso, quasi metallico
- Riflesso di luce profondo e saturo che sembra provenire dall'interno
I valutatori professionisti spesso utilizzano ambienti di illuminazione controllata per valutare la lucentezza in modo coerente. Le perle migliori mostreranno il tuo riflesso abbastanza chiaramente da poter vedere i tratti del viso e i dettagli.
2. Qualità della superficie: Valutare le imperfezioni della natura
Quando si tratta di come vengono valutate le perle, la qualità della superficie di una perla è molto importante perché influisce su quanto è bella e su quanto durerà nel tempo. Sia le perle naturali che quelle coltivate presentano segni sulla superficie durante la crescita. Il numero e la dimensione di questi segni, così come la loro visibilità, determinano il grado.

Ecco alcune cose che potresti trovare sulla superficie di una perla:
- Protuberanze e creste che si verificano quando la nacre (la sostanza che costituisce le perle) non è uniforme.
- Piccoli fori o ammaccature.
- Linee o grinze che mostrano come è cresciuta la perla.
- Una leggera differenza di colore o piccole macchie
Se una perla ha solo difetti minori e il 60-% della sua superficie è pulita, è considerata di qualità accettabile secondo molti standard di valutazione. Tuttavia, per le perle davvero di prima qualità e di livello premium, si cerca una percentuale molto più alta di superficie senza difetti.
3. Forma: Dalle Perle Perfette a Forme Barocche Uniche
La forma gioca un ruolo importante nella valutazione delle perle, anche se le preferenze possono essere soggettive. Le vere perle di acqua dolce di forma rotonda rappresentano una piccola percentuale di ogni raccolto annuale—meno del 3%—e sono un fattore chiave nel determinare il grado complessivo di qualità di una perla.

Le categorie di forma includono:
- Rotonda: Perfettamente sferiche (le più preziose)
- Quasi rotonda: Leggermente diverse dalla sfericità perfetta
- Ovale: Allungate con estremità arrotondate
- Pulsante: Appiattite da un lato
- Goccia: Forma a goccia o a pera
- Barocco: Forme irregolari, uniche
Lavorare con un rivenditore affidabile Rappresentanti dei produttori di perle assicura l'accesso a perle di corretta gradazione di forma in tutte le categorie.
4. Dimensione: Più Grande di Solito Significa Più Valore
In generale, le perle più grandi sono più difficili da trovare e quindi valgono di più, assumendo che tutto il resto sia uguale. Quando si tratta di come vengono valutate le perle, misuriamo la dimensione di una perla in millimetri, prendendo il diametro nel punto più largo.
La dimensione è molto importante nella valutazione delle perle perché:
- Ci vuole più tempo per far crescere una perla più grande.
- Più a lungo cresce la perla, maggiori sono le possibilità che non sopravviva.
- Le persone di solito desiderano perle più grandi.
- Le perle più grandi mostrano davvero il loro splendore (lucentezza) e colore.
Ecco una suddivisione delle gamme di dimensioni tipiche che si vedono per diversi tipi di perle:

- Akoya: 2mm-11mm (più spesso 6mm-8mm)
- Acqua dolce: 2mm-15mm e oltre
- Tahitian: 8mm-18mm e oltre
- Perle delle Sette Sorelle: 9mm-20mm e oltre
5. Spessore di Nacre: La Fondamenta della Qualità della Perla
Quando si tratta di come vengono valutate le perle, specialmente quelle coltivate, quanto spesso lo strato di nacre (quella copertura brillante) è davvero importante. In generale, più spesso è il nacre, migliore sarà la lucentezza della perla e più a lungo durerà.

Quando si guarda il nacre, questo è ciò che conta:
- Quanto è spesso: Gli esperti di solito lo guardano semplicemente.
- La qualità degli strati: Sono uniformi e spessi?
- Come influisce sulla lucentezza: Un nacre più spesso di solito significa una lucentezza migliore.
- Quanto è resistente: Un nacre sottile può scheggiarsi o usurarsi più facilmente.
Lo spessore della nacre nelle perle coltivate in acqua salata è direttamente correlato a quanto tempo sono state coltivate e alla loro qualità complessiva. Quando si tratta di durabilità a lungo termine, buona acquirenti di perle all'ingrosso metti sempre lo spessore della nacre al primo posto.
6. Colore: Dal Bianco Classico al Nero Esotico
La valutazione del colore nella classificazione delle perle comprende diversi componenti:
- Colore del corpo: Il colore dominante della perla
- Overtone: Colori secondari che appaiono sopra il colore del corpo
- Orient: Colori arcobaleno iridescenti che cambiano con gli angoli della luce
Le variazioni nel colore del corpo della perla, negli overtones e nei livelli di saturazione del colore (con fino a 80 variazioni “ufficiali”) significano che i fattori di valore per il Colore devono essere valutati singolarmente.

Le preferenze di colore variano a seconda del mercato e del gusto personale, ma la coerenza e la saturazione aumentano tipicamente il valore. Quando si tratta di come vengono classificare le perle, le perle di colore naturale generalmente hanno prezzi più alti rispetto a esemplari trattati o tinti.
7. Abbinamento: Armonia nei Gioielli di Perle
Quando si tratta di come vengono classificare le perle, soprattutto per gioielli con più di una perla, l'abbinamento è molto importante. Non dovrebbe esserci praticamente alcuna differenza tra ogni perla in una collana, bracciale o set abbinato.
Quando si tratta di classificare i gioielli con più di una perla, l'abbinamento è molto importante. Non dovrebbe esserci praticamente alcuna differenza tra ogni perla in una collana, bracciale o set abbinato.
La valutazione professionale dell'abbinamento comprende:
- Coerenza delle dimensioni tra tutte le perle
- Uniformità del colore in tutto il pezzo
- Qualità del lustro in abbinamento tra le perle
- Coerenza della forma dove appropriato
- Armonia della qualità della superficie
Premium fili di perle abbinare perfettamente tutti questi fattori, creando pezzi di gioielleria che appaiono fantastici e valgono molto denaro.
Standard e Certificazioni Professionali di Valutazione delle Perle
Valutazione delle Perle GIA: Lo Standard d'Oro
Il GIA utilizza uno standard completo sviluppato in un periodo di 60 anni di ricerca innovativa sulle perle, chiamato I 7 Fattori di Valore delle Perle GIA™ (Dimensione, Forma, Colore, Lustro, Superficie, Nacre e Abbinamento).
L'Istituto Gemmologico d'America fornisce rapporti dettagliati sulle perle che includono:
- Peso e misurazioni in dettaglio
- Valutazioni complete della qualità
- Scoprire da dove proviene qualcosa quando possibile
- Divulgazione del trattamento
- Registrazioni fotografiche
Standard di Valutazione Specifici del Settore
Spesso ci sono modi diversi per valutare diversi tipi di perle:
Perle Akoya Hanadama: Queste sono le migliori delle migliori provenienti dall'Italia, e devono rispettare standard molto rigorosi:
- È necessario un raggi X per dimostrare che la nacra è abbastanza spessa.
- Un laboratorio deve misurare ufficialmente il loro lustro (lucentezza).
- La loro superficie deve essere davvero, davvero buona.
- E un'organizzazione indipendente deve verificare tutto.
Certificazione delle Perle Tahitiane: Il governo delle Polinesia Francese ha regole per queste perle, tra cui:
- Documenti ufficiali di esportazione.
- Verifica del grado di qualità della perla.
- Prova che provengano davvero da lì.
- Devono informarti se la perla è stata trattata in qualche modo.
Errori Comuni nella Valutazione delle Perle da Evitare
Capire come vengono valutate le perle ti aiuta a evitare questi errori frequenti:
- Sovrastimare fattori singoli: Molti acquirenti si concentrano esclusivamente sulla dimensione o sulla forma ignorando la qualità del lustro. Ricorda che il valore della perla deriva dalla combinazione di tutti i fattori di valutazione che lavorano insieme.
- Ignorare la qualità della nacre: La nacre sottile potrebbe sembrare accettabile inizialmente, ma può portare a problemi di durabilità nel tempo. Verifica sempre lo spessore della nacre, soprattutto nelle perle coltivate.
- Confondere la classificazione del colore: Solo perché una perla ha una differenza di colore naturale non significa che non sia una buona perla. Alcune delle perle più preziose e rare al mondo hanno colori unici e naturali.
- Supporre che i gradi più alti siano sempre sinonimo di un valore migliore: A seconda di ciò che cerchi e di quanto vuoi spendere, una perla valutata leggermente più bassa potrebbe essere un affare migliore per te. Pensa alle cose più importanti per ciò che vuoi farne.
Come Valutare da Solo la Valutazione delle Perle
Tecniche di ispezione visiva: Quando esamini come vengono classificare le perle, utilizza queste tecniche professionali:
- Test di lucentezza: Tieni la perla sotto una luce brillante e cerca riflessi nitidi e chiari
- Ispezione della superficie: Esamina sotto una buona illuminazione, ruotando la perla per vedere tutte le superfici
- Valutazione della forma: Rotola la perla su una superficie piatta per verificare la rotondità
- Valutazione del colore: Osserva sotto luce naturale, quando possibile
Strumenti per la valutazione delle perle: I valutatori professionisti usano attrezzature specializzate, ma puoi fare valutazioni informate con:
- Buona illuminazione a LED
- Lente di ingrandimento 10x
- Calibro per perle per la misurazione delle dimensioni
- Grafici di confronto dei colori
Il Futuro della Tecnologia di Valutazione delle Perle
A causa delle nuove tecnologie, la classificazione delle perle è in continua evoluzione. Ecco alcune delle notizie più recenti:
- Sistemi di imaging digitale per la valutazione del colore che rimangono costanti
- Strumenti laser per misurazioni precise
- Analisi spettrale per scoprire da dove proviene qualcosa
- Valutazione automatizzata della qualità della superficie
Questi miglioramenti aiutano a rendere più coerente la classificazione delle perle, mantenendo comunque il tocco umano necessario per una valutazione dettagliata della qualità.
Il Istituto Gemmologico Americano, afferma che la tecnologia sta ancora migliorando i metodi di valutazione delle perle, ma che il giudizio umano è ancora necessario per una valutazione completa della qualità.
Consigli di Esperti per Acquirenti di Perle
Collaborare con Rivenditori Affidabili: Scegli venditori che comprendono come vengono classificate le perle e che possono spiegare le caratteristiche di qualità del loro inventario. I rivenditori affidabili forniscono informazioni dettagliate sulla qualità e garantiscono le loro valutazioni di classificazione.
Comprendere il Contesto della Classificazione: Diversi tipi di perle possono enfatizzare fattori di classificazione differenti. Le perle delle Perle del Mare del Sud potrebbero dare priorità alle dimensioni e alla qualità della superficie, mentre le perle di Akoya si concentrano molto sul lustro e sulla perfezione della forma.
Considerazioni sul Budget: Se conosci come vengono classificate le perle, puoi trovare la migliore offerta nel tuo intervallo di prezzo. Potresti essere in grado di permetterti una qualità migliore nelle aree più importanti riducendo di un livello di classificazione in quelle meno visibili.
Effettuare Acquisti di Perle Informati
Ora puoi acquistare perle con fiducia perché sai come vengono classificate. Ricorda che la migliore perla per te è quella che ha fattori di qualità che si adattano ai tuoi gusti, a come prevedi di usarla e al tuo budget.
La classificazione della qualità ti offre un modo per confrontare le perle, ma il tuo gusto personale è altrettanto importante nella scelta. Alcuni collezionisti apprezzano l’aspetto unico delle perle barocche leggermente irregolari, mentre altri preferiscono l’aspetto perfetto delle perle rotonde di alta qualità.
La cosa più importante è sapere cosa stai guardando e fare scelte intelligenti basate su una comprensione completa della classificazione. La conoscenza della classificazione ti permette di scegliere saggiamente e di goderti le tue perle per molti anni, sia che tu stia scegliendo un pendente con una singola perla o costruendo una collezione.
Se vuoi imparare ancora di più sulla qualità delle perle e su come vengono classificate, Guida alle Perle ha molte risorse per tutti, sia che tu sia alle prime armi o un collezionista serio che desidera ampliare le proprie conoscenze su queste gemme straordinarie.
Questa guida completa su come vengono classificate le perle ti fornisce le conoscenze necessarie per valutare, confrontare e acquistare perle con sicurezza. La nostra Guida a 7 Fattori approfondisce tutti gli elementi chiave che determinano la qualità di una perla. Ricorda che la classificazione delle perle è sia precisa che sfumata, combinando standard misurabili con l’esperienza che deriva da anni nel settore delle perle.

